Il dotto toracico è il vaso linfatico più grande del corpo umano. È una componente fondamentale del sistema linfatico e svolge un ruolo cruciale nel trasporto della linfa, un fluido contenente globuli bianchi e altre sostanze, dal corpo al sistema circolatorio.
Origine e Percorso:
Il dotto toracico origina a livello della seconda vertebra lombare (L2) dalla confluenza dei vasi linfatici dell'addome e della pelvi, formando una struttura dilatata chiamata cisterna chyli. Da qui, risale nel torace passando attraverso il forame aortico del diaframma. Nel torace, il dotto toracico corre posteriormente all'esofago, tra l'aorta e la vena azigos.
Drenaggio:
Il dotto toracico drena la linfa proveniente:
Sbocco:
Il dotto toracico si svuota nel sistema venoso, precisamente nella confluenza giugulo-succlavia sinistra, ovvero nel punto in cui la vena giugulare interna sinistra si unisce alla vena succlavia sinistra.
Funzione Principale:
La funzione principale del dotto toracico è il trasporto della linfa nel sangue, restituendo proteine e fluidi che sono fuoriusciti dai capillari nel sistema circolatorio. Inoltre, trasporta i chilomicroni (particelle di grasso assorbite dall'intestino) al sangue.
Significato Clinico:
Danni o ostruzioni al dotto toracico possono causare chilotorace (accumulo di linfa nel cavo pleurico), linfedema (gonfiore dovuto all'accumulo di linfa) o altri problemi legati al sistema linfatico. La sua posizione anatomica lo rende vulnerabile durante interventi chirurgici nella regione toracica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page