Cos'è dotto toracico?

Dotto Toracico

Il dotto toracico è il più grande vaso linfatico del corpo umano. È responsabile del trasporto della maggior parte della linfa – liquido contenente globuli bianchi e altre sostanze – dai tessuti del corpo al sistema circolatorio venoso.

Funzione:

  • Drenaggio della linfa: Drena la linfa dalla parte inferiore del corpo, dall'arto inferiore sinistro, dall'addome, dall'emicranio sinistro, dall'arto superiore sinistro e parte del torace.
  • Trasporto dei chilomicroni: Trasporta i chilomicroni (particelle di grasso assorbite dall'intestino) nel flusso sanguigno. Questo è un processo importante per l'assorbimento dei grassi e delle vitamine liposolubili.
  • Funzione immunitaria: Contribuisce al sistema immunitario trasportando linfociti e altre cellule immunitarie nel flusso sanguigno.

Origine e percorso:

  • Origina a livello della seconda vertebra lombare come continuazione della cisterna chyli, un sacco linfatico allargato.
  • Percorre il torace, passando attraverso il diaframma attraverso l'orifizio aortico.
  • Nel torace, risale a destra dell'aorta, poi si sposta a sinistra dell'esofago.
  • Si svuota nel sistema venoso all'angolo venoso sinistro, alla confluenza tra la vena succlavia sinistra e la vena giugulare interna sinistra.

Importanza clinica:

  • Chilotorace: Danni al dotto toracico possono causare chilotorace, un accumulo di linfa nel cavo pleurico.
  • Linfedema: L'ostruzione del dotto toracico o dei suoi affluenti può contribuire al linfedema, un gonfiore causato dall'accumulo di linfa nei tessuti.
  • Diffusione metastatica del cancro: Il dotto toracico può essere una via di diffusione per le cellule tumorali, in particolare dai tumori addominali e pelvici.